Un percorso di formazione inedito in Italia per dotare giovani leader con background migratorio degli strumenti del community organizing per promuovere cittadinanza, inclusione e sviluppo personale. 5 sabati, oltre 17 ore di formazione, 12 testimoni di eccezione e esercitazioni pratiche per applicare a contesti reali quanto appreso.
Come si trasforma un problema in una richiesta su cui è possibile vincere? Come si fa a capire a chi bisogna rivolgersi? Come si organizza una campagna? A partire dal caso studio del capolarato nell’Agro pontino e delle lotte dei Sikh, utilizzeremo gli strumenti del community organizing per capire come si fa ricerca sui problemi, si scelgono i target delle azioni, si analizza il potere e si conduce una campagna di pressione.